Affreschi trecenteschi

Restauro degli affreschi e degli intonaci del lato est del transetto.

Direzione lavori: Arch. Valentino Fontanini
Direzione tecnica: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia

La chiesa di San Francesco, consacrata nel 1266, ha una pianta a croce latina caratterizzata da un'aula a navata unica e da un transetto poco sporgente. L'impianto decorativo si articola attraverso due secoli, dal Trecento al Quattrocento, con dipinti ad affresco che, se pure giunti a noi fortemente mutili e degradati, rivelano l'alta qualità tecnico stilistica degli autori.

Rimangono significativi nel transetto alcuni brani pittorici sula parete est: una maestosa Annunciazione sull'arco trionfale, San Francesco che riceve le stimmate sul pilastro d'importa sinistro e la Madonna in trono con bambino su quello destro. Sul lato sud della medesima parete, spicca un imponente San Cristoforo e simmetricamente, verso il lato nord, si trova invece l'immagine di una Santa vestita da monaca.

Dove si trova: https://www.openstreetmap.org/way/36685258

Foto degli affreschi in seguito all'intervento di restauro:

Committente
Luogo
Stato lavoro
Conclusi
Certificazione
Anno
2021 2022

Edificio Liberty triestino del primo decennio del 1900

Consolidamento e restauro del decoro a graffito, e pulitura e stuccatura degli elementi in pietra artificiale e naturale della facciata principale

Progettazione e direzione lavori: Arch. Alberto Antonini

Committente
Luogo
Stato lavoro
Conclusi
Impresa appaltatrice
Anno
2020 2021

Edificio del 1635

Rifacimento dei finti marmi a tempera delle lesene

Progettazione e direzione lavori: Comune di Trieste

Dove si trova: https://www.openstreetmap.org/node/3633956888#map=19/45.649280/13.770166

Committente
Luogo
Stato lavoro
Conclusi
Impresa appaltatrice
Tipologia
Anno
2020

Affreschi di Domenico Fabris, 1864

Restauro conservativo delle decorazioni murali e degli apparati decorativi del braccio laterale sinistro della Chiesa

Direzione tecnica: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia

Luogo
Stato lavoro
Conclusi
Certificazione
Tipologia
Anno
2021

Costruzione del 1857

Consolidamento della pellicola pittorica e restauro del dipinto a tempera della facciata

Progettazione e direzione lavori: Comune di Trieste

Dove si trova: https://www.openstreetmap.org/way/36684445#map=19/45.641930/13.863025

Committente
Luogo
Stato lavoro
Conclusi
Certificazione
Impresa appaltatrice
Tipologia
Anno
2019