Cripta degli Affreschi, Storie di Ermacora del XII secolo

Il restauro delle volte della navatella centrale e della navata laterale sinistra è stato commissionato dalla Fondazione "Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia" e realizzato con il contributo della Fondazione CRUP, della Fondazione CaRiGo e della Fondazione CRTrieste. Il progetto è stato autorizzato dalla soprintenza belle arti e paesaggio del FVG. I lavori, iniziati il 29 settembre 2016, si sono conclusi il 10 marzo 2017.

Le operazioni di restauro hanno avuto inizio con il preconsolidamento della pellicola pittorica effettuato in due passaggi. Nella prima fase si è intervenuti su scaglie sollevate e deformate facendole adagiare mediante l'applicazione di una soluzione di nanoparticelle di idrossido di calce; la soluzione ha restituito coesione alla pellicola pittorica, consentendo di effettuare la seconda fase facendo assorbire lungo i bordi dei sollevamenti un'emulsione di resina acrilica, data a pennello.

L'asportazione dei depositi superficiali di polvere è avvenuta effettuando un lavaggio con spugne naturali imbevute d'acqua distillata con interposto doppio foglio di carta giapponese. In presenza di pellicole protettive non originali, il protettivo sintetico è stato fatto gelificare mediante il contatto con batuffoli di cotone imbevuti di acqua e acetone e quindi rimosso meccanicamente. Il consolidamento dell'intonaco staccato, fatto aderire al supporto retrostante, è stato fatto a punti con emulsione vinilica e l'inserimento di giunti in resina termoplastica.

Il restauro pittorico è sttao effettuato mediante velatura sulle abrasioni e riscotruzione riconoscibile, a stesure sovrapposte, su mancanze, lacune e stuccature, impiegando colori ad acquerello.

Direzione tecnica: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Dove si trova: https://www.openstreetmap.org/way/36684771

Luogo
Stato lavoro
Conclusi
Certificazione
Tipologia
Anno
2016 2017